Via Roma 128, 20121 Milano (MI), Italia | contact@tamoristorante.it | 085 5962530

Politica Sulla Privacy - Note legali - Reclamo

Lo metto in un barattolo e lo lascio in bagno costa pochi centesimi e profuma come in profumeria

Secondo i dati dell’Osservatorio sui consumi domestici, il 67% delle famiglie italiane utilizza deodoranti per ambienti almeno una volta alla settimana, spendendo in media 45 euro all’anno per prodotti profumanti.

Il bagno è spesso il punto debole della casa, dove umidità e cattivi odori si concentrano. La ricerca di un ambiente sempre fresco porta molti a scegliere spray e diffusori commerciali, ma la durata ridotta e la presenza di componenti chimiche sollevano dubbi crescenti. Cresce così l’interesse verso soluzioni fatte in casa, economiche e naturali.

La spesa invisibile dei deodoranti industriali

Un flacone di deodorante per ambienti da 250 ml può costare tra 3 e 7 euro, con una durata media di 10-15 giorni. In un anno, una famiglia spende quanto un piccolo elettrodomestico solo per mantenere un buon odore nel bagno.

L’Associazione dei Consumatori ha segnalato che molti di questi prodotti contengono sostanze volatili classificate come potenzialmente irritanti dalle autorità sanitarie europee. Le etichette riportano fragranze sintetiche difficili da identificare, mentre l’effetto svanisce dopo poche ore.

Il contrasto è evidente: paghiamo sempre di più per una freschezza sempre più effimera.

L’alternativa domestica: semplice, economica e duratura

Bastano ingredienti presenti in quasi ogni cucina: riso bianco, un olio vegetale neutro e qualche goccia di olio essenziale. In meno di cinque minuti si ottiene un profumatore naturale che dura settimane senza bisogno di ricariche o corrente elettrica.

  • Riso: assorbe l’umidità e diffonde gradualmente la fragranza
  • Olio vegetale: rallenta l’evaporazione e prolunga la persistenza del profumo
  • Olio essenziale: personalizza il risultato con note floreali o agrumate

Il tutto può essere raccolto in un barattolo decorativo o riutilizzato da vecchi contenitori di conserve. Posizionato sul lavandino o su una mensola, il composto rilascia gradualmente un aroma costante per oltre due settimane.

Dati a confronto: risparmio ed efficacia

Soluzione Costo medio mensile Durata stimata Sostanze chimiche aggiunte
Deodorante spray commerciale 4,50 € 10-15 giorni
Bastoncini profumati industriali 6 € 20 giorni
Miscele naturali fai-da-te (riso + oli) 0,80 € 3-4 settimane No

I numeri parlano chiaro: con meno di un euro al mese si ottiene una soluzione più duratura e priva di residui chimici. Una differenza che pesa sul bilancio familiare ma anche sulla qualità dell’aria domestica.

Dalla cucina al bagno: profumi su misura per ogni stagione

L’autunno favorisce le note calde come cannella o arancia; d’estate prevalgono limone e menta. Alcune combinazioni risultano particolarmente adatte agli ambienti chiusi privi di finestra: lavanda ed eucalipto neutralizzano gli odori persistenti senza coprirli.

Deodorante NaturaleAddio ai cattivi odori nel frigorifero con questo rimedio gratuito e senza prodotti chimici

I produttori di oli essenziali italiani registrano negli ultimi anni un aumento del 25% nella vendita al dettaglio, segnale che molte famiglie stanno riscoprendo il valore delle soluzioni naturali a basso impatto.

Sicurezza domestica e sostenibilità quotidiana

L’uso di ingredienti naturali riduce i rischi legati all’inalazione prolungata di composti sintetici e rende la soluzione compatibile con la presenza di bambini o animali domestici. Non occorre alcuna etichetta tossicologica né smaltimento speciale del contenitore.

Anche le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità ribadiscono l’importanza della ventilazione regolare degli ambienti chiusi e della limitazione dei composti organici volatili nelle abitazioni. Un semplice barattolo può quindi tradursi in una scelta coerente con le raccomandazioni ufficiali.

L’abitudine che cambia la percezione della casa

Dopo poche ore, il profumo naturale si diffonde nell’ambiente restituendo al bagno una sensazione pulita senza artificiosità. È un gesto minimo — pochi centesimi, pochi minuti — ma capace di modificare la routine domestica verso pratiche più consapevoli.

Fornite il vostro feedback

Sii il primo a valutare questo post
oppure lasciare una recensione dettagliata


Condividi subito questo post!


71 reazioni su "Lo metto in un barattolo e lo lascio in bagno costa pochi centesimi e profuma come in profumeria"

Reagire a questo articolo

71 reazioni