Via Roma 128, 20121 Milano (MI), Italia | contact@tamoristorante.it | 085 5962530

Politica Sulla Privacy - Note legali - Reclamo

Perché mettere il sale nell’acqua di cottura delle uova sode è in realtà una cattiva idea

Molti italiani aggiungono un pizzico di sale nell’acqua delle uova sode convinti che serva a evitare le crepe, ma recenti test casalinghi dimostrano che l’effetto è tutt’altro che garantito e può persino rovinare il risultato finale.

Chi non ha mai versato un po’ di sale nell’acqua prima di far bollire le uova? È un gesto automatico, tramandato da generazioni e spesso considerato una regola non scritta della cucina domestica. Eppure, dietro questa abitudine apparentemente innocente, si nascondono alcuni effetti indesiderati che meritano di être osservati da vicino.

Un gesto comune che sembra logico

L’idea nasce dal desiderio di proteggere l’uovo durante la cottura. Secondo la credenza popolare, il sale aiuterebbe a “sigillare” il guscio o a rendere più facile la pelatura una volta cotto. In alcune famiglie, è quasi un rito. Ma la scienza della cucina offre una visione meno romantica.

“L’ho sempre fatto perché mia madre mi diceva che serviva a non far rompere il guscio”, racconta Giulia, 45 anni, insegnante. “Poi ho notato che a volte le uova si spaccavano lo stesso, e l’acqua diventava biancastra. Mi sono chiesta a cosa servisse davvero.”

Il gesto, ripetuto migliaia di volte nelle cucine italiane, ha una base di convinzione più che di risultato. E quando si mette alla prova, i numeri raccontano un’altra storia.

Cosa succede davvero quando si aggiunge il sale

Il sale aumenta la densità e il punto di ebollizione dell’acqua, anche se in modo minimo. A livello pratico, questo significa che l’acqua impiega un po’ più di tempo a bollire e che la superficie del guscio subisce uno shock termico leggermente diverso. Ma non c’è alcuna prova che questo eviti le crepe. Anzi, in alcuni casi, il contrario.

Quando il guscio presenta una microfessura, il sale accelera la coagulazione dell’albume che fuoriesce, creando quelle antiestetiche striature bianche nell’acqua. Il risultato è un uovo meno uniforme e, a volte, un guscio più difficile da rimuovere.

Le alternative più efficaci

Gli esperimenti condotti in cucina dimostrano che altri piccoli accorgimenti funzionano molto meglio del sale. Per esempio:

  • Usare uova a temperatura ambiente per ridurre lo shock termico.
  • Portare l’acqua a ebollizione lenta, senza fiamma troppo alta.
  • Aggiungere un cucchiaio di aceto se si teme la rottura: l’albume coagula rapidamente e limita le perdite.
  • Raffreddare subito le uova in acqua fredda per fermare la cottura e facilitare la pelatura.

Questi gesti semplici garantiscono un risultato più prevedibile e rispettano la struttura naturale dell’uovo.

Sale sì, ma dopo

Il momento giusto per usare il sale non è durante la cottura, ma dopo. Aggiungerlo all’acqua di cottura non migliora né la consistenza né il sapore dell’uovo. Al contrario, salare l’uovo già cotto consente di dosare meglio e di evitare sprechi. Alcuni chef consigliano addirittura di usare fiocchi di sale o sale aromatizzato per valorizzare il gusto senza alterare la cottura.

Metodo Effetto sul guscio Facilità di pelatura Risultato finale
Sale nell’acqua Nessun vantaggio reale Variabile Rischio di striature bianche
Aceto nell’acqua Riduce le perdite in caso di crepa Buona Uova più uniformi
Acqua fredda a fine cottura Stabile Ottima Guscio facile da togliere

Una piccola revisione delle abitudini

Mettere il sale nell’acqua delle uova sode non è una catastrofe, ma nemmeno un aiuto. È una di quelle abitudini che resistono perché rassicurano. Eppure, sapere cosa succede davvero permette di cucinare con più consapevolezza, senza sprecare tempo o ingredienti.

In cucina, come nella vita domestica, certe tradizioni meritano di essere aggiornate. Basta poco per migliorare i risultati, e spesso la differenza sta proprio nei dettagli più piccoli.

Fornite il vostro feedback

Sii il primo a valutare questo post
oppure lasciare una recensione dettagliata


Condividi subito questo post!


67 reazioni su "Perché mettere il sale nell’acqua di cottura delle uova sode è in realtà una cattiva idea"

Reagire a questo articolo

67 reazioni