Via Roma 128, 20121 Milano (MI), Italia | contact@tamoristorante.it | 085 5962530

Politica Sulla Privacy - Note legali - Reclamo

La curcuma associata a questo ingrediente banale moltiplica il suo assorbimento del 2000%: ecco come fare

Negli ultimi anni la curcuma è diventata una delle spezie più studiate per i suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti ma pochi sanno che il suo principio attivo, la curcumina, ha una biodisponibilità molto bassa.

Come insegnante di fitness e benessere, mi capita spesso di parlare con allievi che assumono integratori o spezie nella speranza di migliorare la propria salute. La curcuma è tra le più citate. Tuttavia, senza conoscere alcune regole base sull’assorbimento, gran parte dei benefici rischiano di andare letteralmente “in fumo”. Negli studi clinici più seri si nota che solo una minima parte della curcumina ingerita viene effettivamente assorbita dall’organismo. Eppure esiste un modo semplice per cambiare completamente questa dinamica.

Perché la curcuma da sola non basta

La curcumina, principale componente attiva della curcuma, è poco solubile in acqua e viene rapidamente metabolizzata dal fegato e dall’intestino. Ciò significa che anche se ne consumiamo quantità generose, la quantità effettivamente utilizzabile dal corpo rimane limitata.

I dati scientifici parlano chiaro: l’assorbimento naturale della curcumina è inferiore al 5%. È una cifra che sorprende molti dei miei clienti quando lo spiego durante le consulenze. Da qui nasce la domanda logica: come possiamo aumentare questa percentuale senza ricorrere a integratori costosi?

Il ruolo chiave del pepe nero

La risposta arriva da un ingrediente tanto comune quanto sottovalutato: il pepe nero. Il composto responsabile di questo effetto è la piperina. Studi condotti fin dagli anni ’90 hanno dimostrato che combinare la piperina con la curcumina può aumentarne l’assorbimento fino al 2000%.

“Avevo iniziato a usare la curcuma nelle tisane per le infiammazioni articolari,” racconta Laura, 52 anni, mia allieva da due stagioni. “Ma non notavo grandi cambiamenti. Poi Tonny mi ha suggerito di aggiungere un pizzico di pepe nero e dopo qualche settimana ho cominciato a sentire le articolazioni più leggere e meno rigide.”

L’effetto della piperina si spiega in modo relativamente semplice: rallenta il metabolismo della curcumina nel fegato e aumenta la permeabilità intestinale, favorendo così un passaggio maggiore nel sangue. È una sinergia naturale che richiede solo piccoli accorgimenti pratici.

Come utilizzare correttamente questa combinazione

Per ottenere benefici reali non serve esagerare con le dosi. Una piccola quantità di pepe nero è sufficiente per migliorare sensibilmente l’assimilazione della curcuma. Ecco alcuni esempi pratici:

  • Aggiungi mezzo cucchiaino di curcuma e un pizzico di pepe nero alle verdure saltate o alle zuppe calde.
  • Nelle tisane o nel “golden milk”, usa latte vegetale tiepido, un cucchiaino di curcuma e due macinate di pepe nero fresco.
  • Associa sempre una fonte di grassi sani (olio d’oliva, avocado o frutta secca) per facilitare ulteriormente l’assorbimento.

Curcuma in cucina: valori nutrizionali principali

Componente Quantità per 100 g Effetto principale
Curcumina 3 – 5 g Azione antinfiammatoria e antiossidante
Piperina (pepe nero) Aumenta assorbimento della curcumina fino al 2000%
Fibre alimentari 21 g Sostiene il transito intestinale

L’approccio quotidiano: equilibrio prima di tutto

Anche se i numeri sull’aumento dell’assorbimento sono impressionanti, ciò non significa che bisogna abusarne. Come per ogni alimento funzionale, conta soprattutto la costanza e l’integrazione all’interno di una dieta equilibrata. Personalmente consiglio ai miei allievi di introdurre piccole quantità giornaliere piuttosto che dosi elevate occasionali.

BenessereAddio al caffè: ecco la bevanda ideale per stabilizzare la glicemia ed evitare i picchi di zucchero

L’obiettivo resta quello di sostenere il corpo nel lungo periodo con strumenti semplici e naturali. La combinazione tra curcuma e pepe nero rappresenta proprio questo: un gesto quotidiano alla portata di tutti, capace di amplificare gli effetti benefici senza complicazioni né costi aggiuntivi.

E tu? Hai mai provato ad associare queste due spezie nella tua routine alimentare? I risultati potrebbero sorprenderti più del previsto.

Fornite il vostro feedback

Sii il primo a valutare questo post
oppure lasciare una recensione dettagliata


Condividi subito questo post!


95 reazioni su "La curcuma associata a questo ingrediente banale moltiplica il suo assorbimento del 2000%: ecco come fare"

Reagire a questo articolo

95 reazioni